Iscrizione atleti stranieri
Vedi i dettagli e le mappe
Segui i social dell'evento
Vedi il programma completo
Strutture convenzionate
Leggi tutti i dettagli dell'evento
Prenota l'area team alla "Pineta Sperane XCO"
10.00 Gara Junior Maschile
11.45 gara open femminile + junior femminile
14.00 gara open maschile
09:00 MASTER 5/6/7/8 + DONNE MASTER TUTTE
10:45 MASTER 1/2/3/4 + ELITE SPORT
12:30 ESORDIENTI M1
13.30 ESORDIENTI M2
14:30 GIOVANILE FEMMINILE ((ore 14:30 DA ore 14:32 ED art. 1.25.123 NA 2023))
15:30 ALLIEVI M1
16:30 ALLIEVI M2
San Zeno di Montagna e le zone limitrofe sono votate al turismo e sono presenti svarianti hotel e B&B.
Per agevolare i partecipanti alla manifestazione del 18/19 marzo 2023 abbiamo creato una convenzione con il Park hotel Jolanda che sarà disponibile a partire dal giorno 17 marzo.
I dettagli della convenzione sono i seguenti:
17 marzo cena – pernottamento
18 marzo cena – pernottamento
19 marzo prima colazione
pranzo su prenotazione
giorno 17/3 € 18,00
Mezza pensione
(pernottamento – cena – prima colazione)
Tariffa:
€ 65,00 per persona al giorno in doppia
€ 85,00 per persona al giorno in singola
Late check-out € 50,00
I prezzi comprendono:
Tassa di soggiorno di € 1,50 non compresa nel prezzo, da pagarsi all’arrivo.
Via Pineta Sperane – 37010 San Zeno di Montagna – Italy
45°37’36.4″N 10°44’07.2″E
Team managers Meeting
Online
Race Office
Sabato 18 Marzo 2023 – Hotel Jolanda – San Zeno
Domenica 19 Marzo 2023 – Jungle adventure
● Da est (Venezia): Autostrada A4/E70 direzione Verona/Affi/Brescia/Milano uscita Peschiera del Garda. Prendere la SP9 per San Zeno di Montagna.
● Da ovest (Milano): Autostrada A4/E64 direzione Venezia/Piacenza uscita Peschiera del Garda. Prendere la SP9 per San Zeno di Montagna.
● Da nord (Bolzano, Trento): Autostrada del Brennero A22/A45 uscita Affi/Lago di Garda Sud. Prendere la SP9 per San Zeno di Montagna.
Attenzione: per raggiungere San Zeno di Montagna non seguire le informazioni del sistema informativo di navigazione tramite “Lumini”. La strada è stretta e non facile per camion e furgoni.
Le quote da corrispondere sono le seguenti:
– € 20,00 QUOTA ISCRIZIONE PER OGNI ATLETA – Esclusi team Elite UCI
– € 10,00 CAUZIONE CHIP, DA PAGARE PER OGNI ATLETA
L’importo sarà da corrispondere tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate
Coordinate Bancarie Internazionali (IBAN): | IT06Y0313811700000013375316 |
coordinate BIC / SWIFT: | BRTOITTT |
INTESTATARIO:
CM OUTDOOR ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA VIA MANDELLA 10/C
37019 PESCHIERA DEL GARDA (VR)
Per velocizzare le fasi di accredito e verifica tessere durante la manifestazione vi chiediamo cortesemente di inviare copia della CONTABILE DEL BONIFICO a m.bertolo@internazionaliditaliaseries.it . Sarà inoltre necessario portarla con se al momento della verifica tessere.
La cauzione dei chip di gara vi sarà resa nei giorni successivi alla manifestazione, dopo controllo dei chip restituiti, sempre tramite bonifico bancario all’iban da cui abbiamo ricevuto il versamento.
I team che hanno inoltrato richiesta potranno posizionarsi nelle zone:
Ogni team ha un proprio spazio assegnato. Nel caso venga allestita un’area al di fuori dello spazio assegnato, quest’ultima verrà rimossa.
15.00 – 18.30 Apertura segreteria per accredito
15.00 – 18.00 Verifica licenze solo categorie uci
15.00 – 18.00 Prova percorso solo categorie UCI Tabella numero obbligatoria
18.30 – Riunione tecnica categorie UCI
08.30 – 18.30 Apertura segreteria
08.30 fino ad un’ora prima della gara – Verifica licenze UCI
10.00 – 11.00 gara – junior m
11.45 – 13.00 gara – donne junior – u23 – elite
14.00 – 15.30 gara – open m – elite – u23
16.00 – 18.30 verifica licenze giovanili e master
16:30 – 18.00 Prove libere del percorso
19:00 Riunione Tecnica giovanili e master
07.30 – 16.00 apertura segreteria e verifica licenze
09.00 – 10.15 gara – master 5-6-7-8 e master donne
10.45 – 12.00 gara – master 1-2-3-4 ed elite sport
12:30 ESORDIENTI M1
13:30 ESORDIENTI M2
14:30 GIOVANILE FEMMINILE (ore 14:30 DA ore 14:32 ED art. 1.25.123 NA 2023)
15:30 ALLIEVI M1
16:30 ALLIEVI M2
LUNGHEZZA DEL GIRO 4.000 m
DISLIVELLO A GIRO circa 150m
Per chi volesse provare il tracciato, sono già presenti dei nastri segna percorso ai bivi più importanti, per semplicità nella comprensione scaricare la seguente traccia gpx
SOCIAL E COMUNICAZIONE