Internazionali d'Italia Series
  • Homepage
  • Eventi
    • Andora Race Cup – Andora
    • Marlene Südtirol Sunshine Race – Nalles
    • Titano XCO – San Marino
    • Aprutium Race – Pineto
    • La Thuile
  • Gallery
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Accrediti stampa
    • Content Pool – Internazionali d’Italia Series
  • Ordini di partenza – Classifiche
    • Ordini di partenza – Classifiche 2019
    • Archivio
      • Archivio Ordini di partenza – Classifiche 2018
      • Archivio Start list e classifiche 2017
      • Archivio Start list e classifiche 2016
  • Iscrizioni
  • Contatti
  • Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Festa tricolore a La Thuile: Internazionali d’Italia Series a Kerschbaumer e Lechner

Festa tricolore a La Thuile: Internazionali d’Italia Series a Kerschbaumer e Lechner

La Thuile è l’apoteosi di Kerschbaumer: il numero 1 si prende tutto

La Thuile è l’apoteosi di Kerschbaumer: il numero 1 si prende tutto

Ribaltone fra le donne a La Thuile MTB: successo finale a Lechner e Marzani

Ribaltone fra le donne a La Thuile MTB: successo finale a Lechner e Marzani

Internazionali d'Italia Series

Home | News | Press ReleaseArticoli

Categoria: Press Release

28 apr
2019

Titano XCO – Tappa e maglia per Vittone tra gli Uomini JR

by Vitesse | in News, Press Release
Titano XCO – Tappa e maglia per Vittone tra gli Uomini JR

Domenica 28 Aprile a San Marino, la gara riservata alla categoria Uomini Junior ha aperto il programma di Titano XCO, terza tappa di Internazionali d’Italia Series. La prova è stata marchiata a fuoco da un incontenibile Andreas Emanuele Vittone che ha interpretato al meglio le insidie dell’impegnativo percorso tracciato dalla Federazione Sammarinese Ciclismo.

Il portacolori del Velo Club Tamaro si è presentato in solitaria sul traguardo, distanziando i suoi avversari nel corso della prima tornata. Vittone ha conquistato la prima affermazione nell’edizione 2019 del più importante circuito italiano di Mountain Bike, vestendo, inoltre, la maglia di leader della Classifica Generale disegnata dall’atelier Northwave Custom Project. Alle spalle del vincitore, Dario Cherchi (Bici Camogli) e Jan Laner (Bike Team Gais) hanno completato il podio.

Vittone guida la graduatoria generale con 80 punti dopo tre tappe disputate, precedendo Cherchi, a quota 68 lunghezze. “Sono felice di aver conquistato la maglia di leader – spiega il vincitore. – Ad Andora non è andata bene, ma poi ho ritrovato le migliori sensazioni. Speravo di riuscire a conquistare la maglia nella gara di casa, a La Thuile, ma ho anticipato i tempi e sono contento così”.

27 apr
2019

Titano XCO cala il tris: diretta web per la sfida Schurter-Kerschbaumer-Tempier

by Vitesse | in News, Press Release
Titano XCO cala il tris: diretta web per la sfida Schurter-Kerschbaumer-Tempier

Domenica 28 Aprile, la terza tappa di Internazionali d’Italia Series si prepara a regalare un grande spettacolo al pubblico di San Marino. Al Parco del Montecchio è antipasto di Coppa del Mondo con la sfida tra il Campione del Mondo Schurter, il Campione Italiano Kerschbaumer e il leader del circuito Tempier (in diretta streaming su Youtube e Facebook dalle 15.30)

I grandi nomi della mountain bike sono sempre di casa ad Internazionali d’Italia Series. Stavolta è la Repubblica di San Marino ad ospitare uno degli appuntamenti più attesi della primavera delle ruote grasse: Titano XCO. Domani, Domenica 28 Aprile, il Parco del Montecchio di San Marino vivrà un vero e proprio anticipo di Coppa del Mondo, grazie alla presenza dei primi due rider del ranking internazionale, il Campione del Mondo e Olimpico Nino Schurter (Scott-SRAM) e il Campione d’Italia Gerhard Kerschbaumer (Torpado-Ursus), e del leader del circuito Stephane Tempier (Bianchi Countervail), vincitore delle prime due tappe di Andora e Nalles.

Non mancheranno certo i motivi per seguire la seconda edizione dell’evento organizzato dalla Federazione Sammarinese Ciclismo, che prosegue nel suo obiettivo di consolidarsi ai vertici del calendario internazionale delle ruote grasse.

“Sarà una gara di altissimo livello – spiega Kerschbaumer – però sono convinto delle mie possibilità. Schurter, Tempier, Forster e Braidot sono gli atleti da tenere d’occhio. Il percorso è molto bello, un po’ più impegnativo dello scorso anno e potrebbe diventare scivoloso con la pioggia, una situazione di gara che mi piace“.

Non nasconde le proprie ambizioni anche il leader del circuito Tempier. “Non c’è due senza tre, sto bene e la stagione sta entrando nel vivo. La presenza di Schurter, Kerschbaumer e tanti altri atleti di livello mondiale rappresenta un’importante occasione di confronto in vista del primo appuntamento di Coppa del Mondo”.

Schurter, Kerschbaumer, Tempier ma non solo: si confronteranno con le insidie dell’anello di 4,2 Km allestito alle pendici del Monte Titano, anche il Campione Europeo Lars Forster (Scott-SRAM) e il suo principale rivale nella prova continentale di Glasgow 2018, il friulano Luca Braidot (C.S. Carabinieri), oltre al vincitore dell’edizione 2018 di Titano XCO Martin Loo (Elios Code Factory Racing) e all’altro elvetico Andri Frischknecht (Scott-SRAM).

In ambito femminile, fari puntati sulla campionessa uscente di Internazionali d’Italia Series Marika Tovo (Ghost Factory Racing), arbitro d’eccezione della sfida per la maglia di leader disegnata da Northwave Custom Project, che vede coinvolte la valdostana Martina Berta (Torpado-Ursus) e la Campionessa Italiana Eva Lechner (Torpado Südtirol), separate da appena una lunghezza in classifica, 50 punti contro 49.

Si preannunciano delle gare molto incerte e combattute anche nelle categorie Juniores. Nella gara maschile, che alle 10.30 aprirà il programma di Domenica, è Andreas Vittone (Velo Club Monte Tamaro) a partire coi favori del pronostici: secondo classificato a Nalles, Vittone dovrà vedersela con Emanuele Huez (KTM-Protek-Dama) e Dario Cherchi (Bici Camogli Golfo). Tra le donne, si rinnoverà invece il duello fra la leader del circuito Letizia Marzani (Merida Italia Team) e la sua prima avversaria, Letizia Motalli (KTM-Protek-Dama).

Intanto, quest’oggi, Sabato 27 Aprile, si è aperto il programma di Titano XCO con le gare riservate a Giovanissimi e Amatori. Nel pomeriggio, Nino Schurter si è intrattenuto coi giovani “rider” per una foto ricordo, in attesa del grande evento di domani, che sancirà il ritorno dell’asso elvetico a Internazionali d’Italia Series.

La prova Open maschile sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube e sulla pagina Facebook del circuito (Internazionali d’Italia Series) a partire dalle 15.30, assieme ad ampi highlights ed interviste di tutte le altre gare di giornata.

27 apr
2019

Marika Tovo vira su San Marino per rompere il ghiaccio

by Vitesse | in News, Press Release
Marika Tovo vira su San Marino per rompere il ghiaccio

La campionessa in carica di Internazionali d’Italia Series cerca la prima affermazione stagionale Domenica 28 Aprile a Titano XCO: “Il percorso è molto bello e San Marino è una location incantevole”

Marika Tovo è una ragazza ambiziosa, che ama bruciare le tappe. Così ha fatto nel 2018, quando, giovanissima, si è aggiudicata la classifica finale di Internazionali d’Italia Series. Quest’anno, il miglior colpo di pedale ha stentato ad arrivare a causa di qualche problema fisico, ma la portacolori del Team Ghost è attesa protagonista Domenica 28 Aprile a Titano XCO, dove cercherà di migliorare la seconda posizione conquistata dodici mesi fa alle spalle di Serena Calvetti.

“Devo ancora riprendermi del tutto da un inizio di stagione complicato, ma a Nalles ho avuto nuovamente buone sensazioni – spiega Marika. – A San Marino non punto a un risultato nello specifico, ma cercherò di concentrarmi al meglio sulla performance, senza alcun tipo di pressione”.

Marika non è un’atleta che ama sbilanciarsi, ma preferisce limitarsi a far girare al meglio le gambe. Dopo un fantastico 2018, caratterizzato, oltre che dal successo a Internazionali d’Italia Series, anche dal bronzo Mondiale tra le U23 a Lenzerheide, la 19enne di Monticello Vicentino è passata al Team Ghost, una delle compagini di riferimento a livello mondiale. “Sono cambiate tante cose, ma io sono sempre la solita ragazza che ama la MTB. A San Marino il percorso non è adattissimo alle mie caratteristiche, ma resta bellissimo. Inoltre, la location è meravigliosa. Penso soltanto andare a tutta dall’inizio alla fine”.

Dalla leader di Internazionali d’Italia Series Martina Berta (Torpado Ursus) alla Campionessa Italiana Eva Lechner (Torpado Südtirol), le rivali non mancano per la biker vicentina, anche se non intende restringere la lista delle avversarie alle due atlete che si trovano ai primi posti della Classifica Generale del circuito. “Il livello è molto alto e si è ulteriormente elevato quest’anno. Non voglio fare un nome, perché la lista sarebbe lunghissima. Penso siano atlete agguerrite e ci vorrà una grande prestazione per avere la meglio su tutte”.

Domani, Sabato 27 Aprile, prenderà il via il programma di Titano XCO presso il Parco del Montecchio con le competizioni riservate a Giovanissimi (ore 15), organizzata in collaborazione con la SS Juvenes, e Amatori (ore 15.30), organizzata in collaborazione con il San Marino MTB Team. Dopodiché, è previsto un momento che avrà come protagonista il Campione del Mondo e Olimpico Nino Schurter, che sarà a disposizione di ragazzini e fans per una sessione di firma autografi, alle ore 17.30, dopo la premiazione delle categorie giovanili.

Domenica 28 Aprile, il programma del terzo round di Internazionali d’Italia Series scatterà invece alle ore 10.30 con la gara Junior Maschile, seguita alle 13 dalle prove femminili (Juniores e Open) e alle 15.30 dalla gara Uomini Open. Quest’ultima verrà trasmessa in diretta sul canale Youtube del circuito

24 apr
2019

Nino Schurter ha voglia di testarsi: “A San Marino prove generali di Coppa del Mondo”

by Vitesse | in News, Press Release
Nino Schurter ha voglia di testarsi: “A San Marino prove generali di Coppa del Mondo”

Il meglio del movimento MTB italiano sarà opposto al fuoriclasse elvetico nella terza tappa di Internazionali d’Italia Series a San Marino. “La concorrenza è agguerrita, sarà una bella anteprima della Coppa del Mondo”

Titano XCO, terza tappa di Internazionali d’Italia Series, si avvicina sempre di più, così come il clou della stagione della Mountain Bike internazionale. In questo periodo, i riders iniziano ad affilare gli artigli, alla ricerca del miglior colpo di pedale e con l’obiettivo di indirizzare l’annata su un giusto binario. Tra questi atleti, Domenica 28 Aprile al Parco del Montecchio di San Marino, ci sarà anche Nino Schurter (Scott-SRAM), che si metterà alla prova sul selettivo tracciato allestito dalla Federazione Sammarinese Ciclismo.

A tre anni di distanza dall’ultima volta, coincisa con una spettacolare vittoria a Milano, allo sprint contro Marco Aurelio Fontana, Schurter fa il suo ritorno a Internazionali d’Italia Series. “Mi piace correre nella vostra Penisola, poi non sono mai stato a San Marino. Non vedo l’ora di tornare a disputare una gara di questo importante circuito”, spiega il 32enne nativo di Tersnaus.

A poche settimane dal primo appuntamento di Coppa del Mondo ad Albstadt (Germania), il fenomeno elvetico troverà sulla propria strada il Campione Europeo e compagno di squadra Lars Forster, oltre al meglio del ciclismo italiano. Dal Campione d’Italia Gerhard Kerschbaumer (Torpado-Gabogas) ai gemelli Luca e Daniele Braidot (C.S. Carabinieri), gli azzurri hanno raccolto la sfida, con l’obiettivo di essere una costante spina del fianco, come un anno fa in Coppa del Mondo e ad Europei e Mondiali, per i due portacolori del Team Scott-SRAM MTB.

“Sono sicuro che la concorrenza sarà agguerrita – ha detto l’oro Olimpico di Rio 2016 – ed è ciò che mi serve in vista dell’inizio della Coppa del Mondo. Voglio mettermi alla prova”.

IL PROGRAMMA
Due le giornate di gara di Titano XCO: Sabato 27 Aprile sono previste le competizioni riservate a Giovanissimi (ore 15), organizzata in collaborazione con la SS Juvenes, e Amatori (ore 15.30), organizzata in collaborazione con il San Marino MTB Team, mentre nella giornata di Domenica, il programma del terzo round di Internazionali d’Italia Series inizierà alle ore 10.30 con la gara Junior Maschile, seguita alle 13 dalle prove femminili (Juniores e Open) e alle 15.30 dalla gara Uomini Open.

16 apr
2019

Febbre da Mountain Bike a San Marino, che aspetta Nino Schurter

by Vitesse | in News, Press Release
Febbre da Mountain Bike a San Marino, che aspetta Nino Schurter

Presentata a Valdragone (Repubblica di San Marino) la seconda edizione di Titano XCO, che sancisce il ritorno del Campione del Mondo e Olimpico a Internazionali d’Italia Series. Ad aspettarlo il Campione d’Italia Kerschbaumer e il vincitore delle prime due prove del circuito Tempier: Domenica 28 Aprile al Parco del Montecchio di San Marino la rivincita della sfida che ha segnato l’ultimo Mondiale, in diretta web sui canali Facebook e Youtube del circuito

Mai come stavolta è il caso di dirlo: Domenica 28 Aprile a San Marino sarà scontro tra titani. Da una parte, il Campione del Mondo e Olimpico in carica Nino Schurter (Scott SRAM MTB Racing Team). Dall’altra, il Campione d’Italia Gerhard Kerschbaumer (Torpado Ursus), primo sfidante di “N1NO” in un 2018 che ha consacrato l’altoatesino ai massimi livelli mondiali, e il leader di Internazionali d’Italia Series Stephane Tempier (Bianchi Countervail), mattatore dei primi due appuntamenti di Andora e Nalles.

La rivincita della sfida degli ultimi Campionati del Mondo di Cross Country (XCO) fra Schurter e Kerschbaumer infiammerà quindi Titano XCO, la terza tappa di Internazionali d’Italia Series, che ha vissuto Lunedì 15 Aprile una “premiere” a Valdragone, presso il Consorzio dei Vini Tipici della Repubblica di San Marino.

Alla conferenza stampa di presentazione della seconda edizione dell’evento organizzato dalla Federazione Sammarinese Ciclismo hanno preso parte il Segretario di Stato per il Territorio e Turismo Augusto Michelotti, il Segretario di Stato per l’Istruzione e Sport Marco Podeschi, il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese Gian Primo Giardi e il Presidente della Federazione Sammarinese Ciclismo Valter Baldiserra, con il Presidente del comitato organizzatore Alessandro Stacchini a fare gli onori di casa.

LO SPETTACOLO DI TITANO XCO IN DIRETTA WEB

Il primo appuntamento di Coppa del Mondo XCO ad Albstadt (Germania) è lontano ancora qualche settimana, ma Titano XCO ne rappresenta chiaramente un anticipo, con la sfida fra i primattori della Mountain Bike internazionale. A San Marino si confronteranno rispettivamente i primi due biker del ranking UCI e l’atleta più in forma del momento. Reduce dalla fragorosa affermazione alla Absa Cape Epic, Schurter punta a tornare al successo a Internazionali d’Italia Series a tre anni dall’ultima volta (Milano, 2016). Kerschbaumer, mai così brillante in primavera, è invece motivato dal valore mondiale della sfida, mentre Tempier sta attraversando un periodo di forma strepitoso che gli ha consentito di aggiudicarsi due appuntamenti “hors catégorie” consecutivi ad Haiming e Nalles.

Il grande spettacolo di Titano XCO non resterà un’esclusiva degli appassionati della Mountain Bike che popoleranno il Parco del Montecchio: l’evento sarà infatti trasmesso in diretta web sulla pagina Facebook e sul canale Youtube del circuito

FORSTER vs. BRAIDOT, A TITANO XCO ANCHE LA RIVINCITA “EUROPEA”

Se Nino Schurter e “Gery” Kerschbaumer hanno marchiato a fuoco il Mondiale di Lenzerheide a Settembre, Lars Forster, compagno di squadra dell’asso elvetico al Team Scott SRAM MTB, e Luca Braidot (CS Carabinieri-Cicli Olympia-Vittoria) si sono dati battaglia un mese prima ai Campionati Europei di Glasgow. Il 25enne elvetico, vincitore Domenica a Buchs, ha già lasciato il segno a Internazionali d’Italia Series, aggiudicandosi nel 2017 la prova di Montichiari. Il friulano Braidot, assieme al suo gemello Daniele, sono invece pronti a recitare il ruolo degli outsider di lusso in una gara Uomini Open che vedrà ai nastri di partenza anche Nadir Colledani (Bianchi-Countervail) e la coppia della Santa Cruz FSA, formata dal campione in carica del circuito Gioele Bertolini e da Andrea Tiberi.

DONNE OPEN: BERTA DIFENDE LA LEADERSHIP

Anche per la categoria Donne Open, Titano XCO rappresenta il giro di boa di Internazionali d’Italia Series. Il Marlene Südtirol Sunshine Race di Nalles ha confermato la leadership di Martina Berta (Torpado Ursus), vincitrice della prima tappa ad Andora. In classifica, alle spalle della giovane valdostana, segue l’esperta altoatesina Eva Lechner (Torpado Südtirol), distanziata di un solo punto dalla vetta. Da non sottovalutare, in ottica pronostico, l’altra altoatesina Greta Seiwald (Santa Cruz FSA), la prima classificata dell’edizione inaugurale della gara sammarinese Serena Calvetti (KTM-Protek-Dama) e la bergamasca Chiara Teocchi (Bianchi Countervail).

IL PERCORSO

Adagiato alle falde del Monte Titano, il Parco del Montecchio è tirato a lucido per fare da teatro alla sfida degli assi della Mountain Bike. Al circuito che nel 2017 ha ospitato la gara di Cross Country dei Giochi dei Piccoli Stati d’Europa, gli organizzatori hanno aggiunto passaggi tecnici e spettacolari, come “La Trincea”, e modificato la parte finale per regalare una visuale migliore agli spettatori. In totale l’anello misura 4 chilometri con circa 180 metri di dislivello per giro.

IL PROGRAMMA

Due le giornate di gara di Titano XCO: Sabato 27 Aprile sono previste le competizioni riservate a Giovanissimi (ore 15), organizzata in collaborazione con la SS Juvenes, e Amatori (ore 15.30), organizzata in collaborazione con il San Marino MTB Team, mentre nella giornata di Domenica, il programma del terzo round di Internazionali d’Italia Series inizierà alle ore 10.30 con la gara Junior Maschile, seguita alle 13 dalle prove femminili (Juniores e Open) e alle 15.30 dalla gara Uomini Open.

I PARTNER

Patrocinato dal Comitato Olimpico Sammarinese e dalla Segreteria di Stato allo Sport della Repubblica di San Marino, quello di Titano XCO è un progetto ambizioso, accompagnato dal supporto di partner come Giochi del Titano, Lauretana, Black Road, Birra Forst, Bar Ristorante “Da Italo”, Consorzio Vini di San Marino, Idesign Hotel. Due realtà di livello internazionale nel mondo del ciclismo, Northwave e Shimano, sono invece i “main partner” di Internazionali d’Italia Series.

HANNO DETTO:

Augusto Michelotti (Segretario di Stato per il Territorio e Turismo): “Invito tutti a vedere la gara perché si svolgerà su di un circuito bellissimo, di livello mondiale!”

Marco Podeschi (Segretario di Stato per l’Istruzione e Sport): “L’auspicio è che il percorso del Parco del Montecchio diventi permanente per ospitare in futuro sempre più eventi di rango mondiale. Ringrazio la Federazione Sammarinese Ciclismo per l’ottimo lavoro che sta svolgendo a livello organizzativo“.

Gian Primo Giardi (Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese): “La Federazione Sammarinese Ciclismo è una realtà molto dinamica, che dimostra di essere sempre all’altezza della situazione nell’organizzazione di eventi internazionali. Dopo Titano XCO, ci prepariamo infatti ad accogliere il Giro d’Italia. Da parte nostra non faremo mai mancare un supporto a realtà così attive e laboriose“.

Valter Baldiserra (Presidente della Federazione Sammarinese Ciclismo): “Con Titano XCO, siamo arrivati alla categoria C1 in soli due anni di lavoro, ma vogliamo salire ancora di livello per puntare ad organizzare un evento “hors catégorie”. Sia dalle organizzazioni internazionali, che da atleti e squadre, non stanno mancando gli attestati di riconoscimento per il lavoro che stiamo portando avanti”

14 apr
2019

Tempier non si ferma più: il francese sbanca anche Nalles

by Vitesse | in News, Press Release
Tempier non si ferma più: il francese sbanca anche Nalles

Secondo successo HC di fila e seconda vittoria su due prove di Internazionali d’Italia Series: continua lo stato di grazia del francese del Team Bianchi Countervail. Sina Frei si conferma regina fra le Donne Elite

Da 19 stagioni, il Marlene Südtirol Sunshine Race di Nalles è una certezza del calendario del fuoristrada internazionale: certezza da un punto di vista tecnico, certezza di spettacolo, certezza di protagonisti ai massimi livelli del movimento internazionale.

E’ stato così anche Domenica 14 Aprile, quando nemmeno la pioggia delle prime ore del mattino è riuscita a rovinare la festa di un paese innamorato delle ruote grasse, animato dalla passione degli organizzatori di Sunshine Racers Nals, e una seconda tappa di Internazionali d’Italia Series ancora una volta a grandi firme. Settecento atleti hanno dato vita alla giornata di gare, partita alle 8.30 con le categorie giovanili e terminata nel pomeriggio con il successo in grande stile del francese Stephane Tempier.

Uomini Open: accoppiata francese in vetta

Quando gli chiedono se abbia raggiunto tardi la maturità agonistica, Stephane Tempier (Bianchi Countervail) risponde con una smorfia: “Non è una questione di maturità, la mia carriera è stata un crescendo costante. Anno dopo anno mi sono portato sempre più vicino al vertice. Manca solo il successo in Coppa del Mondo.” Forse il momento giusto è arrivato.

Al Marlene Südtirol Sunshine Race di Nalles, il francese del Team Bianchi Countervail ha infilato il terzo successo stagionale, secondo di livello HC in due settimane, e secondo su due gare di Internazionali d’Italia Series. Una supremazia venuta fuori sulla distanza, frutto di un ritmo elevato ma costante, necessario per resistere al ritorno del connazionale Jordan Sarrou (Absolut Absalon) che per gran parte della gara ha viaggiato a 10 secondi di distanza dal 33enne di Gap, ma senza riuscire a chiudere il margine.

E dire che il primo allungo della gara, nel giro di lancio, lo aveva tentato un altro francese attesissimo, Maxime Marotte (Cannondale Factory Racing), seguito dallo stesso Sarrou e anche da Petter Fagerhaug (Norvegia), e con gli insegutori schierati in lunghissima fila indiana. Dopo la prima tornata, però, la mossa di Tempier cambia gli equilibri in corsa: si forma un tandem al comando con Sarrou, alle loro spalle emergono il beniamino di casa Gerhard Kerschbaumer (Torpado-Ursus), Luca Braidot (CS Carabinieri) e Nadir Colledani (Bianchi Countervail).

In salita, Tempier fa valere la sua grande condizione e distanzia Sarrou di pochi ma decisivi secondi, mentre il trio italiano viaggia unito appena sotto il minuto di ritardo. E’ questa, di fatto, la situazione che si conferma fino al termine della prova: Tempier arriva a braccia alzate, con Sarrou a 18 secondi e Luca Braidot che batte Gerhard Kerschbaumer in un testa a testa in volata. Quinto posto per Nadir Colledani, in una giornata sicuramente soddisfacente per il Team Bianchi Countervail di Massimo Ghirotto.

“L’inizio gara è stato veramente intenso – racconta Stephane Tempier – ma il primo passaggio sulla salita mi ha dato conferme sul fatto che le gambe giravano bene, e ho cominciato a spingere sempre di più tornata dopo tornata. Personalmente temevo molto Gerhard Kerschbaumer, che correva in casa e aveva i favori del pronostico, ma quando ho preso margine ho capito di poterlo gestire fino al traguardo.”

Sempre più salda la sua maglia di leader Northwave Custom Project: dopo due gare, la classifica sembra già prendere una piega abbastanza decisa. “Come squadra puntiamo forte su Internazionali d’Italia Series, e quindi l’intenzione è quella di difendere il simbolo del primato fino alla fine. Per ora non possiamo davvero lamentarci.” Gioele Di Cosmo (Trek-Selle San Marco), 21° di giornata, ha conservato la maglia di miglior Under 23.

Davanti al pubblico di casa, Gerhard Kerschbaumer è salito in quarta posizione a dispetto di una gara difficile, soprattutto in avvio: “Nel giro di lancio mi sentivo veramente male, al punto che per un secondo ho pensato anche di fermarmi. A spingermi oltre è stata la spinta del pubblico di casa, per loro volevo fare qualcosa di speciale. Visto come era partita, è un buon quarto posto.”

Donne Open: Sina Frei firma il bis

L’inseguimento al record di sei trionfi di Gunn-Rita Dahle a Nalles è ancora lontano dal suo compimento, ma l’inizio è dei più promettenti: a soli 21 anni, Sina Frei (Ghost Factory Racing) ha centrato la sua seconda affermazione di fila al Marlene Südtirol Sunshine Race.

Sono passati dodici mesi, ma l’antifona non è cambiata: la svizzera, dominatrice l’anno scorso della Coppa del Mondo Under 23, ha imposto la sua legge fin dal giro di lancio, mettendo in atto un duello a distanza con l’olandese Anne Tauber. L’atleta della CST-Sandd ha tenuto duro fino a oltre metà gara, riuscendo a contenere il ritardo sotto i 20 secondi, ma poi ha dovuto concedere spazio al dominio della svizzera, transitando sul traguardo a 37 secondi dalla Frei.

Alle sue spalle si riproponeva il duello fra Ghost e CST-Sandd: Yana Belomoina (CST-Sandd) ha sofferto un avvio complicato, ma con il passare dei giri ha trovato la migliore brillantezza in salita, riuscendo ad agganciare il terzo posto a 2.01, superando le due atlete Ghost Anne Terpstra (+2.47) e Lisa Pasteiner (+3.27).

“Sono felice del risultato, soprattutto a valle di una gara così dura,” ha dichiarato Sina Frei al termine. “Ho trovato il terreno molto insidioso, e per questo volevo partire forte e gestire una gara di testa. Fortunatamente ci sono riuscita, ed è andato tutto secondo i piani.”

L’atleta di casa Eva Lechner (Torpado-Südtirol) è stata protagonista di una gara solida, conclusa come migliore delle italiane in 7a posizione a 5.03, pur non essendo riuscita a figurare nella lotta per le primissime posizioni. “Credo di aver disputato una buona gara, pensavo che il terreno sarebbe stato anche più bagnato, invece nel complesso l’ho trovato abbastanza facile. D’altra parte conosco bene questo percorso, ed è bastato abbassare di poco la pressione delle gomme per trovare maggior controllo. Tornare a correre davanti al pubblico di casa è stato molto speciale, mi ha fatto sentire sostegno dalla prima all’ultima curva.”

Per l’altoatesina di Appiano c’è anche la soddisfazione di indossare la maglia di leader della classifica di Internazionali d’Italia Series, sfilata dalle spalle di Martina Berta (Torpado-Ursus), oggi 11a. Sempre in chiave azzurra, da segnalare il nono posto di una Marika Tovo (Ghost Factory Racing) ancora in cerca della migliore condizione. Quattordicesima l’altra altoatesina Greta Seiwald (Santa Cruz – FSA), 23a Eva-Maria Gatscher (Sunshine Racers Nals).

Junior, è dominio austriaco

La gara Junior Uomini a Nalles ha premiato uno degli atleti più in forma del momento, il campione austriaco Mario Bair, già vincitore ad Haiming sette giorni fa.

Il giovane tirolese del Racing Team Haiming ha trovato il rivale più arcigno in Andreas Emanuele Vittone (Velo Club Monte Tamaro): dopo il duello delle prime battute, l’austriaco ha guadagnato terreno sul rivale, che ha dovuto accontentarsi di un secondo posto comunque di grande prestigio, a 1.19 dal vincitore. Terza piazza per un atleta della nazionale norvegese, Ole Sigurd Rekdahl, a 3.09.

Comprensibile la gioia di Mario Bair: “E’ la mia quinta o sesta volta a Nalles, ma si tratta del mio primo successo, e sono quindi molto felice di aver rotto il ghiaccio. Sono in un ottimo periodo di forma, e dopo Haiming aggiungere un altro successo di prestigio è davvero speciale. Oggi il suolo bagnato ha reso il percorso di Nalles ancora più duro e insidioso, ma una volta trovato il mio passo sono riuscito a gestire ed arrivare sul traguardo con un buon margine.” Conferma in maglia di leader per il francese Luca Martin (Veloroc-BMC), oggi sesto sul traguardo.

La festa per il Racing Team Haiming è proseguita anche in campo femminile, con Mona Mitterlwalner a dominare la gara Junior dedicata alle donne. Distanziate la norvegese Helene Marie Fossesholm e la tedesca Luisa Daubermann. Conferma in maglia di leader di categoria per Letizia Marzani, oggi quinta.

Avvio bagnato per i giovani: dominio altoatesino fra le Allieve

Costretti a fare i conti con il bagnato delle prime ore del mattino, gli atleti delle categorie giovanili non si sono tirati indietro, dando vita a gare avvincenti sull’impegnativo circuito altoatesino.

Nella categoria Allieve è stata festa per le atlete altoatesine, e in particolare le portacolori della ASV St. Lorenzen: Noemi Planckesteiner ha messo autorevolmente il proprio sigillo nella gara riservata al secondo anno, mentre Sophie Auer ha fatto altrettanto nella prova Allieve 1° anno.

Fra le esordienti 2° anno, la valtellinese Valentina Corvi (Melavì Focus Bike) ha rispettato il pronostico, confermando i segnali del suo buon avvio di stagione, mentre la sanremese Beatrice Temperoni (Ciclistica Bordighera) si è imposta fra le Esordienti 1° anno: tricolore di categoria nel ciclocross, la ligure ha sicuramente trovato il terreno giusto per far valere la sua abilità tecnica e di guida.

A seguire sono entrati in azione le categorie giovanili al maschile: la prova Esordienti 2° anno è stata appannaggio del valdostano Etienne Grimod (XCO Project), che è riuscito a scalfire la resistenza di Pietro Genesini (Focus XC Italia Team), piazzatosi secondo. Nella prova Esordienti 1° anno, Luca Fregata (Focus XC Italia Team) ha avuto la meglio in una gara combattuta, mettendosi dietro di pochi secondi Stefano Sacchet (Bettini Bike Team) e Nicholas Travella (GS Cicli Fiorini ASD).

Il valdostano Filippo Agostinacchio (XCO Project) ha confermato tutte le sue credenziali, andando a conquistare la prova riservata agli Allievi 2° anno, vincendo la resistenza di Michael Pecis (Scuola Mtb San Paolo D’Argon). Fra gli Allievi 1° anno, il piemontese Edoardo Renna (Team Bramati Piemonte) ha coronato la sua cavalcata vincente, lasciandosi alle spalle due portacolori della Polisportiva Quilano Bike, Carlo Cortesi ed Emanuele Tirasso.

Prossima tappa:  Titano XCO (San Marino)

Internazionali d’Italia Series tornerà fra due settimane, Domenica 28 Aprile, a San Marino, dove è in programma Titano XCO, 3a tappa del circuito. Ad aumentare l’attesa per questo appuntamento è la presenza annunciata del più grande campione della sua generazione, il Campione del Mondo e Olimpico in carica Nino Schurter, insieme al Campione d’Europa in carica e suo compagno di squadra alla Scott-SRAM, Lars Forster.

14 apr
2019

Sina Frei firma il bis al Marlene Südtirol Sunshine Race

by Vitesse | in News, Press Release
Sina Frei firma il bis al Marlene Südtirol Sunshine Race

Per il secondo anno di fila, la svizzera non lascia alcuno spazio alle rivali sul duro tracciato di Nalles. Vano l’inseguimento della coppia CST-Sandd: Tauber 2a e Belomoina 3a

L’inseguimento al record di sei trionfi di Gunn-Rita Dahle a Nalles è ancora lontano dal suo compimento, ma l’inizio è dei più promettenti: a soli 21 anni, Sina Frei (Ghost Factory Racing) ha centrato la sua seconda affermazione di fila al Marlene Südtirol Sunshine Race.

Sono passati dodici mesi, ma l’antifona non è cambiata: la svizzera, dominatrice l’anno scorso della Coppa del Mondo Under 23, ha imposto la sua legge fin dal giro di lancio, mettendo in atto un duello a distanza con l’olandese Anne Tauber. L’atleta della CST-Sandd ha tenuto duro fino a oltre metà gara, riuscendo a contenere il ritardo sotto i 20 secondi, ma poi ha dovuto concedere spazio al dominio della svizzera, transitando sul traguardo a 37 secondi dalla Frei.

Alle sue spalle si riproponeva il duello fra Ghost e CST-Sandd: Yana Belomoina (CST-Sandd) ha sofferto un avvio complicato, ma con il passare dei giri ha trovato la migliore brillantezza in salita, riuscendo ad agganciare il terzo posto a 2.01, superando le due atlete Ghost Anne Terpstra (+2.47) e Lisa Pasteiner (+3.27).

“Sono felice del risultato, soprattutto a valle di una gara così dura,” ha dichiarato Sina Frei al termine. “Ho trovato il terreno molto insidioso, e per questo volevo partire forte e gestire una gara di testa. Fortunatamente ci sono riuscita, ed è andato tutto secondo i piani.”

L’atleta di casa Eva Lechner (Torpado-Südtirol) è stata protagonista di una gara solida, conclusa come migliore delle italiane in 7a posizione a 5.03, pur non essendo riuscita a figurare nella lotta per le primissime posizioni. “Credo di aver disputato una buona gara, pensavo che il terreno sarebbe stato anche più bagnato, invece nel complesso l’ho trovato abbastanza facile. D’altra parte conosco bene questo percorso, ed è bastato abbassare di poco la pressione delle gomme per trovare maggior controllo. Tornare a correre davanti al pubblico di casa è stato molto speciale, mi ha fatto sentire sostegno dalla prima all’ultima curva.”

Nonostante il piazzamento della Lechner, la maglia di leader di Internazionali d’Italia Series è rimasta sulle spalle di Martina Berta (Torpado-Ursus), oggi 11a. Sempre in chiave azzurra, da segnalare il nono posto di una Marika Tovo (Ghost Factory Racing) ancora in cerca della migliore condizione. Quattordicesima l’altra altoatesina Greta Seiwald (Santa Cruz – FSA), 23a Eva-Maria Gatscher (Sunshine Racers Nals).

14 apr
2019

Nalles, Mario Bair detta legge fra gli Junior

by Vitesse | in Press Release
Nalles, Mario Bair detta legge fra gli Junior

Il campione austriaco di categoria bissa il successo di Haiming di una settimana fa: distanziati Andreas Emanuele Vittone ed il norvegese Rekdahl

La pioggia si è fermata su Nalles, anche se il cielo rimane plumbeo, ed è difficile prevedere cosa riserverà nel primo pomeriggio. Intanto però gli Junior uomini hanno approfittato del momento di tregua per dare vita ad una bella gara, dalla quale è emerso uno degli atleti più in forma del momento, il campione austriaco Mario Bair, già vincitore ad Haiming sette giorni fa.

Il giovane tirolese del Racing Team Haiming ha trovato il rivale più arcigno in Andreas Emanuele Vittone (Velo Club Monte Tamaro): dopo il duello delle prime battute, l’austriaco ha guadagnato terreno sul rivale, che ha dovuto accontentarsi di un secondo posto comunque di grande prestigio, a 1.19 dal vincitore. Terza piazza per un atleta della nazionale norvegese, Ole Sigurd Rekdahl, a 3.09.

Comprensibile la gioia di Mario Bair: “E’ la mia quinta o sesta volta a Nalles, ma si tratta del mio primo successo, e sono quindi molto felice di aver rotto il ghiaccio. Sono in un ottimo periodo di forma, e dopo Haiming aggiungere un altro successo di prestigio è davvero speciale. Oggi il suolo bagnato ha reso il percorso di Nalles ancora più duro e insidioso, ma una volta trovato il mio passo sono riuscito a gestire ed arrivare sul traguardo con un buon margine.”

Conferma in maglia di leader per il francese Luca Martin (Veloroc-BMC), oggi sesto sul traguardo.

La festa per il Racing Team Haiming è proseguita anche in campo femminile, con Mona Mitterlwalner a dominare la gara Junior dedicata alle donne. Distanziate la norvegese Helene Marie Fossesholm e la tedesca Luisa Daubermann.

14 apr
2019

A Nalles si parte sul bagnato. Val d’Aosta e Alto Adige sugli scudi fra i giovani

by Vitesse | in News, Press Release
A Nalles si parte sul bagnato. Val d’Aosta e Alto Adige sugli scudi fra i giovani

E’ gara bagnata al Marlene Südtirol Sunshine Race. Noemi Planckensteiner (Allieve 2) e Sophie Auer (Allieve 1) fanno felice la ASV St. Lorenzen. Fra le esordienti successi per Corvi (2° anno) e Temperoni (1° anno)

Dopo molti anni, i protagonisti del Marlene Südtirol Sunshine Race tornano a fare i conti con la pioggia. Domenica 14 Aprile, la 2a prova di Internazionali d’Italia Series si è aperta sul bagnato, con la pioggia che ha iniziato a cadere nelle primissime ore del mattino e che continua – seppur leggera – a riversarsi sui meleti di Nalles.

Una sfida in più per le abilità tecniche degli atleti (700 attesi al via oggi), a cominciare dalle Donne Allieve ed Esordienti che hanno aperto le danze alle 8.30.

Nella categoria Allieve è stata festa per le atlete altoatesine, e in particolare le portacolori della ASV St. Lorenzen: Noemi Planckesteiner ha messo autorevolmente il proprio sigillo nella gara riservata al secondo anno, mentre Sophie Auer ha fatto altrettanto nella prova Allieve 1° anno.

Fra le Esordienti 2° anno, la valtellinese Valentina Corvi (Melavì Focus Bike) ha rispettato il pronostico, confermando i segnali del suo buon avvio di stagione, mentre la sanremese Beatrice Temperoni (Ciclistica Bordighera) si è imposta fra le Esordienti 1° anno: tricolore di categoria nel ciclocross, la ligure ha sicuramente trovato il terreno giusto per far valere la sua abilità tecnica e di guida.

A seguire sono entrati in azione le categorie giovanili al maschile: la prova Esordienti 2° anno è stata appannaggio del valdostano Etienne Grimod (XCO Project), che è riuscito a scalfire la resistenza di Pietro Genesini (Focus XC Italia Team), piazzatosi secondo. Nella prova Esordienti 1° anno, Luca Fregata (Focus XC Italia Team) ha avuto la meglio in una gara combattuta, mettendosi dietro di pochi secondi Stefano Sacchet (Bettini Bike Team) e Nicholas Travella (GS Cicli Fiorini ASD).

Il valdostano Filippo Agostinacchio (XCO Project) ha confermato tutte le sue credenziali, andando a conquistare la prova riservata agli Allievi 2° anno, vincendo la resistenza di Michael Pecis (Scuola Mtb San Paolo D’Argon). Fra gli Allievi 1° anno, il piemontese Edoardo Renna (Team Bramati Piemonte) ha coronato la sua cavalcata vincente, lasciandosi alle spalle due portacolori della Polisportiva Quilano Bike, Carlo Cortesi ed Emanuele Tirasso.

È stato poi il turno degli Uomini Juniores, già dai primi giri l’austriaco Mario Bair (Racing Team Haiming) ha dimostrato la sua determinazione combattendo in un testa e testa contro Andreas Emanuele Vittone (Velo Club Monte Tamaro) e conquistando il primo posto. Al terzo posto Sigurd Rekdahl Ole (Norwegische Nationalmannschaft).

13 apr
2019

Domenica Nalles chiama gli scalatori, ma c’è l’incognita meteo

by Vitesse | in News, Press Release
Domenica Nalles chiama gli scalatori, ma c’è l’incognita meteo

La 19a edizione del Marlene Südtirol Sunshine Race – 2a prova di Internazionali d’Italia Series – promette una sfida ai massimi livelli. Favori del pronostico per il francese Tempier, l’ucraina Belomoina ed i padroni di casa Kerschbaumer e Lechner, ma la pioggia potrebbe scombinare le carte

La primavera del cross country entra nel vivo, e come sempre c’è il Marlene Südtirol Sunshine Race a misurare la febbre a coloro che puntano ad essere protagonisti ai massimi livelli della disciplina olimpica della Mountain Bike. Domenica 14 Aprilea Nalles, la gara Hors Categorie organizzata da Sunshine Racers Nals taglia il traguardo della 19a edizione con un campo partenti d’eccezione, destinati a dare vita ad una seconda tappa di Internazionali d’Italia Series spettacolare ed incerta.

La lunga salita dell’Usignolo metterà alla prova le doti dei migliori scalatori del lotto, ma quest’anno come non mai anche la discesa sulle radici del bosco verso il centro di Nalles potrebbe fare la differenza: sulle gare di domenica incombe infatti il rischio pioggia, sebbene le previsioni in miglioramento facciano tendere all’ottimismo.

A Nalles l’ultima gara in condizioni di bagnato pesante risale addirittura al 2002, e impressiona pensare che il vincitore di allora, Martino Fruet (Lapierre-Trentino-Alè), sarà al via anche questa domenica, con il numero 71 e tutto l’entusiasmo dei suoi 41 anni. Stavolta, però, i favoriti sono altri: nel paddock i nomi più gettonati sono quelli di Stephane Tempier (Bianchi Countervail) e Maxime Marotte (Cannondale Factory Racing) fra gli uomini, la vincitrice 2018 Sina Frei (Ghost Factory Racing) e l’ex campionessa d’Europa Yana Belomoina (CST Bandd Safang) fra le donne.

E poi ci sono i due Campioni d’Italia: Gerhard Kerschbaumer(Torpado-Ursus) ed Eva Lechner (Torpado-Südtirol) gareggeranno a pochi chilometri da casa propria, con ogni possibilità di centrare il bersaglio grosso. Kerschbaumer avrà l’onore di partire con il numero 1 davanti al pubblico di casa, e ha tutte le doti per domare la salita dell’Usignolo. Eva Lechner ha visto sfumare un probabile successo ad Andora, nella “prima” di Internazionali d’Italia, per una foratura, e avrà voglia di rifarsi davanti a tanti volti amici, lei che dopo tre anni torna a correre ad appena 10 km da Appiano, dove vive. Del contingente altoatesino fanno parte anche Greta Seiwald (Santa Cruz – FSA), in grande forma in questo inizio di stagione, ed Eva-Maria Gatscher, portacolori della società organizzatrice, la Sunshine Racers Nals.

Il pronostico rimane comunque molto aperto. In campo maschile atleti come Luca Braidot (CS Carabinieri) e Manuel Fumic (Cannondale Factory Racing), già vincitore due volte in Alto Adige, e Jordan Sarrou (Absolut Absalon) non possono essere esclusi dai giochi, mentre fra le donne elite Anne Tauber (CST Bandd Safang), Elisabeth Brandau (Radon-Ebe), Linda Indergande Karla Stepanova (Superior XC) e le atlete del Ghost Factory Racing Team Barbara Benkò, Anne Terpstra e Marika Tovo vorranno essere della partita.

“Il campo partenti è forte e agguerrito– conferma Stephane Tempier – ma le gambe girano bene, ed il successo della scorsa settimana ad Haiming mi dà fiducia. Conosco bene il percorso di Nalles, e mi piace molto, ma di recente non lo abbiamo mai affrontato sul bagnato, quindi la pioggia potrebbe mescolare le carte.”

“Il fondo è battuto veramente alla perfezione,” ha aggiunto Luca Braidot dopo la ricognizione, “e quindi anche in caso di pioggia credo che il fango non sarà un fattore. Certamente le radici della lunga discesa verso Nalles diventerebbero più insidiose da affrontare. Quest’anno, per la prima volta da diversi anni, mi presento qui in buona condizione: con sole o pioggia, spero di sfruttarla”.

Intanto il sabato di Nalles è stato dedicato, come da tradizione alla competizione tecnica per le categorie allievi ed esordienti, valida per una speciale combinata con i risultati della gara di domenica.

Il programma di domani, domenica, prevede alle 8.30le gare Donne Esordienti e Allieve, seguita dagli appuntamenti riservati a Uomini Esordienti (9.15),Uomini Allievi (10.00), Uomini Junior (11.15), Donne Open e Juniores (13.00)e, infine, Uomini Open (15.00).

Nalles (Bolzano), 13 Aprile 2019

  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 13
  • Next

Articoli recenti

  • Internazionali d’Italia 2019: La Thuile – Men Open
  • Internazionali d’Italia 2019: La Thuile – Women
  • Internazionali d’Italia 2019: La Thuile – Uomini Junior
  • Festa tricolore a La Thuile: Internazionali d’Italia Series a Kerschbaumer e Lechner
  • La Thuile è l’apoteosi di Kerschbaumer: il numero 1 si prende tutto

Commenti recenti

  • Corrado su Internazionali d’Italia, possibile addio alla Montagnetta

Archivi

  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016

Categorie

  • Gallery
  • News
  • Old Press Release
  • Partner
  • Press Release
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Eventi

  • Andora Race Cup
  • Marlene Südtirol Sunshine – Nalles
  • Titano XCO – San Marino
  • Aprutium Race – Pineto
  • La Thuile
Tweet di @intitaliamtb

Iscriviti alla mailing list per ricevere le notizie

[contact-form-7 404 "Not Found"]
Copyright © 2018 - Internazionali d'Italia Series
  • Homepage
  • Eventi
    • Andora Race Cup – Andora
    • Marlene Südtirol Sunshine Race – Nalles
    • Titano XCO – San Marino
    • Aprutium Race – Pineto
    • La Thuile
  • Gallery
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Accrediti stampa
    • Content Pool – Internazionali d’Italia Series
  • Ordini di partenza – Classifiche
    • Ordini di partenza – Classifiche 2019
    • Archivio
      • Archivio Ordini di partenza – Classifiche 2018
      • Archivio Start list e classifiche 2017
      • Archivio Start list e classifiche 2016
  • Iscrizioni
  • Contatti
  • Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok