Sul circuito di Chies d’Alpago si impone il marchigiano che vive a pochi chilometri dal circuito di Esanatoglia. Completano il podio Federico Bartolini e Hector Hjorth. Elian Paccagnella conquista la classifica finale tra gli Junior
Essere profeti in patria, si sa, è molto difficile. Così dopo il quinto posto conquistato ad Esanatoglia nella terza tappa di Internazionali d’Italia Series 2023, Alex Pelucchini ha centrato il successo nell’ultimo appuntamento del circuito a Chies d’Alpago, sabato 8 luglio 2023.
L’atleta marchigiano del Superbike Bravi Platforms Team ha attaccato durante il secondo giro dei cinque previsti, lasciando sul posto tutti gli avversari. Un vantaggio che non si è ridotto fino al traguardo, tagliato in 54:03:78. Alle sue spalle tre atleti hanno battagliato per il podio con Federico Bartolini (Bici Adventure Team) che ha concluso al secondo posto a 11” dal vincitore, mentre l’ultimo gradino del podio è stato conquistato da Hector Hjorth (Holte MTB), vicecampione nazionale danese di Cross Country.
“Non sono partito benissimo ma alla fine del primo giro le sensazioni erano buone – racconta Pelucchini dopo il traguardo -. Al secondo giro ho attaccato e preso un vantaggio rassicurante che mi ha permesso di gestire fino al finale. Mi sono allenato ad Esanatoglia, a pochi passi da casa mia, fino a qualche giorno fa. Il quinto posto colto lì nella terza tappa di Internazionali d’Italia Series mi ha dato sicurezza dopo un inizio di stagione difficile, questa vittoria è figlia di quel risultato”.
Grazie ai successi conquistati ad Esanatoglia e La Thuile e al secondo posto di San Zeno di Montagna conquista la classifica finale di Internazionali d’Italia Series Elian Paccagnella (Junior Team Südtirol). Dopo il bronzo conquistato meno di ventiquattr’ore fa nel Team Relay ai Campionati Europei MTB Juniores e Under 23 ad Anadia, l’altoatesino ha messo nel palmares un altro prestigioso risultato, superando nella generale Gabriel Borre (KTM Protek Elettrosystem) e Diego Milan (ASD Rock Bike Team).