Donne Open, Giada Specia si prende tutto: suoi Alpago e Internazionali

La portacolori della Wilier-Pirelli corona una stagione di grande continuità centrando la vittoria nell’ultima tappa di Alpago che le vale il successo nella generale di Internazionali d’Italia Series. Secondo posto per Seiwald, terza Teocchi. Fra le Junior si impone Sara Squarise

Era la favorita della vigilia e non ha tradito i pronostici. Giada Specia ha sfruttato al massimo l’assenza di Martina Berta e centrato la vittoria di tappa a Chies d’Alpago, sabato 8 luglio 2023, che le vale il successo finale degli Internazionali d’Italia Series 2023, difendendo quindi lo scettro conquistato dodici mesi fa. La portacolori della Wilier-Pirelli ha così coronato una stagione di grande continuità che l’ha vista salire sul podio in quasi tutte le tappe.

Dopo aver affrontato i primi tre giri a braccetto con Candice Lill (Seattle Coffe Co) e Greta Seiwald (Team Rockrider), Giada Specia ha dato l’accelerata decisiva che ha definitivamente piegato la concorrenza chiudendo la sua prova in 1:12:46. Dietro di lei Seiwald si è aggiudicata il secondo posto di giornata con un ritardo di 43”, mentre Chiara Teocchi (KTM – Protek – Elettrosystem) ha completato una rimonta che le è valsa il podio.

“Sono andata vicina tante volte al successo quest’anno ad Internazionali d’Italia Series e oggi ho colto l’occasione: volevo tappa e maglia – ha dichiarato Giada Specia -. Oggi è stata una giornata molto calda, su un circuito duro, ma ci tenevo particolarmente, anche perché vincere vicino a casa è ancor più speciale. Credo che la conferma nella classifica Donne Open sia un ulteriore step di crescita nella mia carriera”.

Si è fermata ai piedi del podio Candice Lill, assoluta protagonista della prima parte di gara, mentre ha centrato il quinto posto la veterana Eva Lechner (Trinx Factory Team). Tra le Under 23 il successo è andato a Lucrezia Braida (Four Es Racing Team), nona al traguardo.

Con il successo di Alpago, Giada Specia è balzata al primo posto della generale con 295 punti, superando Martina Berta (Santa Cruz Rockshox) ferma a 280. Grazie al terzo posto di oggi sale sul podio della generale anche Chiara Teocchi con 215 punti, scavalcando Sofie Heby Pedersen (Wilier-Pirelli) che si deve accontentare del successo finale nella categoria Under 23.

Nella prova femminile Juniores  affermazione senza storia di Laura Squarise (ASD La Fenice MTB) che chiude davanti a Vittoria Rizzo (GS Termo la Spezia) a 1’40” e Myrto Mangiaterra (Team Cingolani) a 2’21”. Nella generale il successo è invece andato a Elisa Lanfranchi (KTM-Protek-Elettrosystem).