Kerschbaumer da impazzire: tricolore da sogno in Val Casies

L’altoatesino vince in casa una gara tirata e spettacolare, ritrova il successo che mancava da un anno e il tricolore dopo la tripletta 2017-2018-2019. Completano il podio altri due splendidi protagonisti: Juri Zanotti e Luca Braidot

La Val Casies ha atteso l’ultimo evento del programma dedicato agli agonisti del Cross Country per offrire la gara più tirata e spettacolare di giornata. La conclusione di Sabato 23 Luglio è stata teatro della sfida degli Elite uomini, con tre tenori a dare spettacolo fino agli ultimissimi metri.

A indossare il Tricolore è stato Gerhard Kerschbaumer (Specialized Factory Racing), che ritrova il titolo a tre anni di distanza dal trittico 2017-2018-2019. Non è stata una vittoria qualunque: al 31enne di Bressanone il successo mancava da oltre un anno, proprio dalla gara di Internazionali d’Italia Series in Valle di Casies, un luogo di enorme significato per la sua carriera sportiva fin dalle primissime mosse.
Kerschbaumer non partiva da favorito, impossibile con in lista Luca Braidot (Santa Cruz-FSA) con il numero 1 e reduce da due successi di fila in Coppa del Mondo, anche se i segnali di risveglio dopo un avvio di stagione ampiamente sottotono non erano mancati.

Che l’altoatesino fosse in giornata lo si era capito però fin dalle battute iniziali, quando quattro atleti si portavano subito al comando, lasciando intendere che il Tricolore sarebbe stato affar loro: oltre a Luca Braidot e Kerschbaumer, si mettevano in luce Daniele Braidot (CS Carabinieri) e Juri Zanotti (BMC Racing Team), mentre cedeva il passo il campione uscente Nadir Colledani (MMR Factory Racing), ancora fiaccato dai postumi del COVID.

I quattro al comando procedevano senza strappi fino alla quinta delle sette tornate, quando Luca Braidot provava a scrollarsi la compagnia di dosso: a cedere era il gemello Daniele, mentre gli altri due avversari concedevano una decina di secondi per poi recuperarli ad inizio del giro successivo, forzando anche in discesa sul terreno reso infido dalla pioggia, tornata a cadere proprio nel corso dell’ultima gara.

I tre leader iniziavano insieme l’ultima tornata, a metà della quale è stato Kerschbaumer a forzare in salita: Braidot era ostacolato da un inconveniente meccanico, superato da Zanotti che, alla prima recita da Elite ai Campionati Italiani, andava a caccia del portacolori della Specialized per giocarsi il titolo fino agli ultimi metri. In Val Casies ha dovuto accontentarsi della piazza d’onore, ma le occasioni non gli mancheranno.

Sul traguardo la gioia è tutta per Kerschbaumer, acclamato dal pubblico di casa e dai suoi affetti, a cominciare dalla moglie e i suoi due bambini. Oltre a lui festeggia Zanotti (+0.09), che mette al collo un argento pesante, mentre Luca Braidot (+0.52) riparte dalla Val Casies con un piazzamento sul podio (da cui non scende da un decennio ai Campionati Italiani) e la consapevolezza di avere ancora tanti obiettivi a cui puntare in una stagione lunga e intensa. Quarta piazza per l’altro Braidot, Daniele (1.58), quinta per un ottimo Alessio Agostinelli (KTM-Protek-Dama, +4.28).