Donne Open, domina il Canada: vince Catharine Pendrel

L’esperta atleta, vincitrice di due Coppe del Mondo e bronzo olimpico a Rio, trova in Alto Adige le migliori sensazioni, appena quattro mesi dopo aver dato alla luce la piccola Dara. Cortinovis 4 su 4 fra le Junior

In campo Donne Elite, Valle di Casies – Südtirol Trophy ha ospitato una delle prove più dure dell’intera stagione fin qui: ben cinque più lancio i giri sul tracciato da 4 km e 175 metri di dislivello, che hanno regalato quasi un’ora e quaranta di grande sfida.

A vincere la prima edizione del Südtirol Trophy è stata la canadese Catharine Pendrel (Clif Pro Team), un’atleta non certo nuova al primo gradino del podio: la 41enne nordamericana ha infatti nel suo palmares ben due titoli generali della Coppa del Mondo e una medaglia di bronzo olimpica conquistata a Rio 2016.

Per lei, tuttavia, il successo di Val Casies ha un sapore speciale, dato che arriva appena quattro mesi dopo la sua gioia più bella: solo a fine Gennaio, infatti, la Pendrel aveva dato alla luce la piccola Dara, che ha potuto abbracciare subito dopo il traguardo. Per la canadese si tratta quindi del primo successo dopo il rientro alle gare.

Dopo il giro di lancio condotto dall’altra canadese Jennifer Jackson (Norco Factory Team XC), la Pendrel ha preso decisamente il comando delle operazioni dal secondo giro, con la sola leader del circuito Chiara Teocchi (Trinity Racing) capace di mantenersi a distanza ravvicinata.

La situazione è mutata solo nell’ultima tornata, quando la Teocchi ha pagato gli sforzi dei primi giri, mentre l’altra canadese Sandra Walter è riuscita in una notevole rimonta, terminando al secondo posto a soli 7 secondi dalla vincitrice. Terzo posto a 1.21 per Teocchi, sempre più in testa alla classifica generale del circuito, solo quarta a 2.38 Eva Lechner (Trinx Factory Racing) davanti a Martina Berta e all’atleta di casa Greta Seiwald (entrambe Santa Cruz-FSA).

È stata una gara veramente dura, più lunga rispetto a quanto siamo abituate – ha raccontato la Pendrel – ma su un percorso veramente bello. In carriera ho corso poco in Italia, a giudicare da questa gara dovrei farlo molto di più. Sono reduce dal principale blocco di lavoro di questa stagione e non sapevo davvero cosa aspettarmi oggi: sono felice per aver dimostrato a me stessa di poter tornare così forte dopo la maternità. Ora continuo a lavorare in vista della Coppa del Mondo e dei Giochi di Tokyo, dove spero di vivere un’altra giornata da ricordare.

Sempre in campo femminile, Sara Cortinovis (Four ES Racing Team) ha proseguito la sua stagione perfetta, vincendo la quarta gara in altrettante prove di Internazionali d’Italia Series nella categoria Junior Donne. Netto il margine sulle rivali: secondo posto a 3.07 per Noemi Planckesteiner (Trinx Factory Racing), terzo per Sophie Auer (A.s.d. St. Lorenzen Rad) a 4.30.