[:it]Presentata a Valdragone (Repubblica di San Marino) la seconda edizione di Titano XCO, che sancisce il ritorno del Campione del Mondo e Olimpico a Internazionali d’Italia Series. Ad aspettarlo il Campione d’Italia Kerschbaumer e il vincitore delle prime due prove del circuito Tempier: Domenica 28 Aprile al Parco del Montecchio di San Marino la rivincita della sfida che ha segnato l’ultimo Mondiale, in diretta web sui canali Facebook e Youtube del circuito
Mai come stavolta è il caso di dirlo: Domenica 28 Aprile a San Marino sarà scontro tra titani. Da una parte, il Campione del Mondo e Olimpico in carica Nino Schurter (Scott SRAM MTB Racing Team). Dall’altra, il Campione d’Italia Gerhard Kerschbaumer (Torpado Ursus), primo sfidante di “N1NO” in un 2018 che ha consacrato l’altoatesino ai massimi livelli mondiali, e il leader di Internazionali d’Italia Series Stephane Tempier (Bianchi Countervail), mattatore dei primi due appuntamenti di Andora e Nalles.
La rivincita della sfida degli ultimi Campionati del Mondo di Cross Country (XCO) fra Schurter e Kerschbaumer infiammerà quindi Titano XCO, la terza tappa di Internazionali d’Italia Series, che ha vissuto Lunedì 15 Aprile una “premiere” a Valdragone, presso il Consorzio dei Vini Tipici della Repubblica di San Marino.
Alla conferenza stampa di presentazione della seconda edizione dell’evento organizzato dalla Federazione Sammarinese Ciclismo hanno preso parte il Segretario di Stato per il Territorio e Turismo Augusto Michelotti, il Segretario di Stato per l’Istruzione e Sport Marco Podeschi, il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese Gian Primo Giardi e il Presidente della Federazione Sammarinese Ciclismo Valter Baldiserra, con il Presidente del comitato organizzatore Alessandro Stacchini a fare gli onori di casa.
LO SPETTACOLO DI TITANO XCO IN DIRETTA WEB
Il primo appuntamento di Coppa del Mondo XCO ad Albstadt (Germania) è lontano ancora qualche settimana, ma Titano XCO ne rappresenta chiaramente un anticipo, con la sfida fra i primattori della Mountain Bike internazionale. A San Marino si confronteranno rispettivamente i primi due biker del ranking UCI e l’atleta più in forma del momento. Reduce dalla fragorosa affermazione alla Absa Cape Epic, Schurter punta a tornare al successo a Internazionali d’Italia Series a tre anni dall’ultima volta (Milano, 2016). Kerschbaumer, mai così brillante in primavera, è invece motivato dal valore mondiale della sfida, mentre Tempier sta attraversando un periodo di forma strepitoso che gli ha consentito di aggiudicarsi due appuntamenti “hors catégorie” consecutivi ad Haiming e Nalles.
Il grande spettacolo di Titano XCO non resterà un’esclusiva degli appassionati della Mountain Bike che popoleranno il Parco del Montecchio: l’evento sarà infatti trasmesso in diretta web sulla pagina Facebook e sul canale Youtube del circuito
FORSTER vs. BRAIDOT, A TITANO XCO ANCHE LA RIVINCITA “EUROPEA”
Se Nino Schurter e “Gery” Kerschbaumer hanno marchiato a fuoco il Mondiale di Lenzerheide a Settembre, Lars Forster, compagno di squadra dell’asso elvetico al Team Scott SRAM MTB, e Luca Braidot (CS Carabinieri-Cicli Olympia-Vittoria) si sono dati battaglia un mese prima ai Campionati Europei di Glasgow. Il 25enne elvetico, vincitore Domenica a Buchs, ha già lasciato il segno a Internazionali d’Italia Series, aggiudicandosi nel 2017 la prova di Montichiari. Il friulano Braidot, assieme al suo gemello Daniele, sono invece pronti a recitare il ruolo degli outsider di lusso in una gara Uomini Open che vedrà ai nastri di partenza anche Nadir Colledani (Bianchi-Countervail) e la coppia della Santa Cruz FSA, formata dal campione in carica del circuito Gioele Bertolini e da Andrea Tiberi.
DONNE OPEN: BERTA DIFENDE LA LEADERSHIP
Anche per la categoria Donne Open, Titano XCO rappresenta il giro di boa di Internazionali d’Italia Series. Il Marlene Südtirol Sunshine Race di Nalles ha confermato la leadership di Martina Berta (Torpado Ursus), vincitrice della prima tappa ad Andora. In classifica, alle spalle della giovane valdostana, segue l’esperta altoatesina Eva Lechner (Torpado Südtirol), distanziata di un solo punto dalla vetta. Da non sottovalutare, in ottica pronostico, l’altra altoatesina Greta Seiwald (Santa Cruz FSA), la prima classificata dell’edizione inaugurale della gara sammarinese Serena Calvetti (KTM-Protek-Dama) e la bergamasca Chiara Teocchi (Bianchi Countervail).
IL PERCORSO
Adagiato alle falde del Monte Titano, il Parco del Montecchio è tirato a lucido per fare da teatro alla sfida degli assi della Mountain Bike. Al circuito che nel 2017 ha ospitato la gara di Cross Country dei Giochi dei Piccoli Stati d’Europa, gli organizzatori hanno aggiunto passaggi tecnici e spettacolari, come “La Trincea”, e modificato la parte finale per regalare una visuale migliore agli spettatori. In totale l’anello misura 4 chilometri con circa 180 metri di dislivello per giro.
IL PROGRAMMA
Due le giornate di gara di Titano XCO: Sabato 27 Aprile sono previste le competizioni riservate a Giovanissimi (ore 15), organizzata in collaborazione con la SS Juvenes, e Amatori (ore 15.30), organizzata in collaborazione con il San Marino MTB Team, mentre nella giornata di Domenica, il programma del terzo round di Internazionali d’Italia Series inizierà alle ore 10.30 con la gara Junior Maschile, seguita alle 13 dalle prove femminili (Juniores e Open) e alle 15.30 dalla gara Uomini Open.
I PARTNER
Patrocinato dal Comitato Olimpico Sammarinese e dalla Segreteria di Stato allo Sport della Repubblica di San Marino, quello di Titano XCO è un progetto ambizioso, accompagnato dal supporto di partner come Giochi del Titano, Lauretana, Black Road, Birra Forst, Bar Ristorante “Da Italo”, Consorzio Vini di San Marino, Idesign Hotel. Due realtà di livello internazionale nel mondo del ciclismo, Northwave e Shimano, sono invece i “main partner” di Internazionali d’Italia Series.
HANNO DETTO:
Augusto Michelotti (Segretario di Stato per il Territorio e Turismo): “Invito tutti a vedere la gara perché si svolgerà su di un circuito bellissimo, di livello mondiale!”
Marco Podeschi (Segretario di Stato per l’Istruzione e Sport): “L’auspicio è che il percorso del Parco del Montecchio diventi permanente per ospitare in futuro sempre più eventi di rango mondiale. Ringrazio la Federazione Sammarinese Ciclismo per l’ottimo lavoro che sta svolgendo a livello organizzativo“.
Gian Primo Giardi (Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese): “La Federazione Sammarinese Ciclismo è una realtà molto dinamica, che dimostra di essere sempre all’altezza della situazione nell’organizzazione di eventi internazionali. Dopo Titano XCO, ci prepariamo infatti ad accogliere il Giro d’Italia. Da parte nostra non faremo mai mancare un supporto a realtà così attive e laboriose“.
Valter Baldiserra (Presidente della Federazione Sammarinese Ciclismo): “Con Titano XCO, siamo arrivati alla categoria C1 in soli due anni di lavoro, ma vogliamo salire ancora di livello per puntare ad organizzare un evento “hors catégorie”. Sia dalle organizzazioni internazionali, che da atleti e squadre, non stanno mancando gli attestati di riconoscimento per il lavoro che stiamo portando avanti”[:en]Internazionali d’Italia Series’ stage 2 Titano XCO was presented in Valdragone (Republic of San Marino). Great expectation for Nino Schurter’s comeback to the main Italian Mountain Bike circuit: the World and Olympic Champion will challenge Italian Champion Kerschbaumer for a remake of the 2018 Worlds duel, as well as circuit leader Tempier, winner in Andora and Nals. An integral live streaming of the Men’s Open race will be broadcast on Internazionali d’Italia Series online channels
It’s going to be a clash of titans in San Marino on Sunday April 28th. World and Olympic Champion Nino Schurter (Scott SRAM MTB Racing Team), his main rival in the 2018 season, Italian National Champion Gerhard Kerschbaumer (Torpado Ursus) and Internazionali d’Italia Series leader Stephane Tempier (Bianchi Countervail) are expected to be the frontline favourites for the 2nd edition of Titano XCO.
The rematch of the last XCO World Championships between Schurter and Kerschbaumer will characterize Internazionali d’Italia Series’ stage 3, presented on Monday April 15th in San Marino’s Typical Wine Consortium, in Valdragone (Republic of San Marino).
Augusto Michelotti (Secretary of State for Territory and Tourism), Marco Podeschi (Secretary of State for Education and Sports), Gian Primo Giardi (President of the San Marino National Olympic Committee), Valter Baldiserra (President of the San Marino Cycling Federation) and Alessandro Stacchini (President of the Organizing Committee) attended the presentation press conference of the second edition of the event organized by the San Marino Cycling Federation.
LIVE STREAMING FOR THE MEN’S OPEN RACE
The UCI XCO World Cup will open in Albstadt (Germany) in a few weeks, but Titano XCO could prove to be a reliable dress rehearsal. San Marino awaits UCI World Ranking #1 Schurter, #2 Kerschbaumer and the best athlete in this early part of the season, Tempier. After a resounding win at Absa Cape Epic, Schurter aims to return on the first step of Internazionali d’Italia Series’ podium, three years after the last time (Milan, 2016). Solid in his early season display, Kerschbaumer is motivated by the international value of the challenge, whilst Tempier is living a magic moment, winning two “hors catégorie” events in a row, in Haiming and Nals.
An integral live streaming of the Men’s Open race will be broadcast on Internazionali d’Italia Series’ Facebook official page and Youtube channel.
FORSTER vs. BRAIDOT IN A EUROPEAN REMATCH
If Schurter and Kerschbaumer starred at the 2018 World Championships in Lenzerheide, the duel between Nino’s teammate Lars Forster and Luca Braidot (CS Carabinieri-Cicli Olympia Vittoria) characterized the European Championships in Glasgow. The 25-year-old Swiss rider, winner in Buchs on Sunday, has already conquered a success at Internazionali d’Italia Series, in Montichiari 2017. Together with his twin Daniele, Luca Braidot will be looking to disrupt the plans of the main favourites of the Men’s Open race, as will Nadir Colledani (Bianchi-Countervail) and the Santa Cruz FSA duo, formed by the circuit’s defending champion Gioele Bertolini and his teammate Andrea Tiberi.
OPEN WOMEN: BERTA ON LEAD DEFENSE DUTY
Titano XCO is Internazionali d’Italia Series’ halfway point: in the Women’s Open category, the Marlene Südtirol Sunshine Race in Nals confirmed Andora Race Cup’s winner Martina Berta (Torpado Ursus) as overall leader. In the overall standings, the Italian Champion Eva Lechner (Torpado Südtirol) chases her young compatriot by 1 point only. In addition, Sudtirolean youngster Greta Seiwald (Santa Cruz FSA), the winner of Titano XCO’s first edition Serena Calvetti (KTM-Protek Dama) and Chiara Teocchi (Bianchi Countervail) will also look to be in the discussion.
THE ROUTE
Located at the foot of Mount Titano, the “Montecchio Park” is ready to host the challenge between the Mountain Bike top riders. Compared to the circuit hosting the 2017 Games of the Small States of Europe, the organizers added technical and spectacular passages, like the “Foxhole”, changing the final part of the circuit to give public a better view. In total, the circuit measures 4 kilometers with 180 mt. elevation per lap.
THE PROGRAMME
The Titano XCO races have been scheduled as follows: on Saturday April 27th the races of Kids (3 pm CET), organized in collaboration with the SS Juvenes, and the race of Amateurs (3.30 pm CET), organized with the San Marino MTB Team, whilst ib Sunday the Internazionali d’Italia Series’ stage 3 is scheduled. The programme starts with the Men’s Junior race at 10.30 am, followed by the Women competitions (Juniores and Open) at 1 pm CET, and the Men’s Open race at 3.30 pm CET.
THE PARTNERS
The Titano XCO project is supported by the San Marino Olympic Committee and from the Secretariat of State for Sport of the Republic of San Marino. The project is an ambitious one, supported by partners such as Giochi del Titano, Lauretana, Black Road, Birra Forst, Bar Ristorante “Da Italo”, Consorzio Vini di San Marino and Idesign Hotel. Northwave and Shimano – two international brands in the world cycling – are the “main partners” of the 2019 Internazionali d’Italia Series[:]