[:it]E’ gara bagnata al Marlene Südtirol Sunshine Race. Noemi Planckensteiner (Allieve 2) e Sophie Auer (Allieve 1) fanno felice la ASV St. Lorenzen. Fra le esordienti successi per Corvi (2° anno) e Temperoni (1° anno)
Dopo molti anni, i protagonisti del Marlene Südtirol Sunshine Race tornano a fare i conti con la pioggia. Domenica 14 Aprile, la 2a prova di Internazionali d’Italia Series si è aperta sul bagnato, con la pioggia che ha iniziato a cadere nelle primissime ore del mattino e che continua – seppur leggera – a riversarsi sui meleti di Nalles.
Una sfida in più per le abilità tecniche degli atleti (700 attesi al via oggi), a cominciare dalle Donne Allieve ed Esordienti che hanno aperto le danze alle 8.30.
Nella categoria Allieve è stata festa per le atlete altoatesine, e in particolare le portacolori della ASV St. Lorenzen: Noemi Planckesteiner ha messo autorevolmente il proprio sigillo nella gara riservata al secondo anno, mentre Sophie Auer ha fatto altrettanto nella prova Allieve 1° anno.
Fra le Esordienti 2° anno, la valtellinese Valentina Corvi (Melavì Focus Bike) ha rispettato il pronostico, confermando i segnali del suo buon avvio di stagione, mentre la sanremese Beatrice Temperoni (Ciclistica Bordighera) si è imposta fra le Esordienti 1° anno: tricolore di categoria nel ciclocross, la ligure ha sicuramente trovato il terreno giusto per far valere la sua abilità tecnica e di guida.
A seguire sono entrati in azione le categorie giovanili al maschile: la prova Esordienti 2° anno è stata appannaggio del valdostano Etienne Grimod (XCO Project), che è riuscito a scalfire la resistenza di Pietro Genesini (Focus XC Italia Team), piazzatosi secondo. Nella prova Esordienti 1° anno, Luca Fregata (Focus XC Italia Team) ha avuto la meglio in una gara combattuta, mettendosi dietro di pochi secondi Stefano Sacchet (Bettini Bike Team) e Nicholas Travella (GS Cicli Fiorini ASD).
Il valdostano Filippo Agostinacchio (XCO Project) ha confermato tutte le sue credenziali, andando a conquistare la prova riservata agli Allievi 2° anno, vincendo la resistenza di Michael Pecis (Scuola Mtb San Paolo D’Argon). Fra gli Allievi 1° anno, il piemontese Edoardo Renna (Team Bramati Piemonte) ha coronato la sua cavalcata vincente, lasciandosi alle spalle due portacolori della Polisportiva Quilano Bike, Carlo Cortesi ed Emanuele Tirasso.
È stato poi il turno degli Uomini Juniores, già dai primi giri l’austriaco Mario Bair (Racing Team Haiming) ha dimostrato la sua determinazione combattendo in un testa e testa contro Andreas Emanuele Vittone (Velo Club Monte Tamaro) e conquistando il primo posto. Al terzo posto Sigurd Rekdahl Ole (Norwegische Nationalmannschaft).[:en]Rainy day at Marlene Südtirol Sunshine Race. Noemi Planckensteiner (Cadet 2) and Sophie Auer (Cadet 1) make ASV St. Lorenzen happy. Corvi (2nd year) and Temperoni (1st year) claim success in Women’s rookie series
After many years, rain is back to the Marlene Südtirol Sunshine Race. On Sunday April 14th, the Internazionali d’Italia Series stage 2 has started on wet terrain, as rain started falling in the very early morning, and keeps pouring – albeit slightly – over Nals’ orchards.
The challenge gets harder for the 700 riders at the start in the different categories, starting with the Cadet and Rookie women who opened the race program at 8.30.
Südtirol, and ASV St. Lorenzen team in particular, had plenty of reasons to celebrate in the Cadets category: Noemi Planckesteiner confidently ruled the 2nd year race, as Sophie Auer did in the 1styear category.
Lombardy’s Valentina Corvi (Melavì Focus Bike) lived up to the predictions by winning the 2nd year Rookies’ race, extending her very good early season stretch, whilst Sanremo-born Beatrice Temperoni (Ciclistica Bordighera) edged the 1st year Rookies’ race: Italian National Cyclocross champion in her category, he Ligurian rider found ideal ground to express her technical skills.
Next up were the Men’s youth categories: the 2nd-year Rookies’ race was won by Vallée d’Aoste’s Etienne Grimod (XCO Project), who managed to see off runner-up Pietro Genesini (Focus XC Italia Team). In the 1st-year Rookies category, Luca Fregata (Focus XC Italia Team) won a hotly contested race, leaving behind Stefano Sacchet (Bettini Bike Team) and Nicholas Travella (GS Cicli Fiorini ASD) by a few seconds.
Vallée d’Aoste’s Filippo Agostinacchio (XCO Project) confirmed his front-line credentials by winning the 2nd-year Cadets’ race, seeing off Michael Pecis (Scuola Mtb San Paolo D’Argon) by short distance. Among 1st year Cadets’, Piedmont’s Edoardo Renna (Team Bramati Piemonte) finalized a long solo ride, sided on the podium by two Polisportiva Quilano Bike riders, Carlo Cortesi and Emanuele Tirasso.
Afterwards, it was Uomini Juniores’ turn where Austrian Mario Bair (Racing Team Haiming) showed his determination by leading from the very beginning and then conquering the first place over Andreas Emanuele Vittone (Velo Club Monte Tamaro). Third place for Sigurd Rekdahl Ole (Norwegische Nationalmannschaft).[:]