[:it]Una competizione tecnica unica nel suo genere in Italia, riservata alle categorie Esordienti e Allievi, aprirà Sabato 13 Aprile il programma del Marlene Südtirol Sunshine Race, in vista della seconda tappa di Internazionali d’Italia Series di Domenica 14
Per primeggiare nel Cross Country servono certamente forza esplosiva e resistenza anaerobica, ma è necessaria anche la padronanza tecnica del mezzo per superare gli ostacoli e le insidie che caratterizzano i percorsi più impegnativi al mondo. Sabato 13 Aprile, la giornata d’apertura del Marlene Südtirol Sunshine Race sarà dedicata a una speciale competizione giovanile di abilità tecnica, unica nel suo genere in Italia.
In attesa delle stelle del Cross Country mondiale, che Domenica 14 Aprile prenderanno parte alla seconda tappa di Internazionali d’Italia Series, nella mattinata di Sabato, a partire dalle ore 11, inizieranno a fare sul serio i ragazzi delle categorie Esordienti e Allievi. A Nalles sono in programma prove di equilibrio, salti, ostacoli, strappi su radici, guida su sterrato e su tornanti in contropendenza, oltre a un tracciato da affrontare senza mani sul manubrio. Dalle 11 alle 15 si susseguiranno le manche riservate agli Esordienti, mentre dalle 13 alle 17 sarà il turno degli Allievi. Agli atleti verrà consegnato un cartellino con le varie “missioni” da completare entro le quattro ore di durata della competizione.
L’evento di Sabato non farà classifica a sé, ma creerà una speciale graduatoria Combinata con la classifica delle prove domenicali delle categorie corrispondenti. Le competizioni di Cross Country avranno comunque anche una graduatoria indipendente da quella della Combinata.
“Le abilità tecniche si acquisiscono da giovani, pertanto è necessario lavorare su questo aspetto – spiega Eckard Figl, Vicepresidente della Sunshine Racers Nals. – La nostra manifestazione ha inserito questa speciale competizione sin dal 2014. In tutta Europa vengono eventi di questo genere e, inoltre, i nostri ragazzi avranno l’opportunità di prendere le misure al tipo di gara in vista dei Campionati Europei di specialità”.
L’iniziativa del comitato organizzatore del Marlene Südtirol Sunshine Race ha trovato l’apprezzamento del Presidente del Comitato di Bolzano della Federazione Ciclistica Italiana, Antonio Lazzarotto. “Si tratta di una gara particolare e molto significativa dal punto di vista tecnico. Come Comitato Provinciale non possiamo che apprezzare manifestazioni di questo tipo, che sono sempre più rare nel panorama nazionale e non solo. La nostra realtà è costantemente impegnata nell’organizzazione di eventi dedicati all’apprendimento della tecnica in bicicletta, non solo legati al mondo della Mountain Bike. Proprio a Nalles scatterà il campionato provinciale Giovanissimi di prove multiple strada/fuoristrada, mentre a fine aprile, sempre i Giovanissimi, saranno protagonisti in una gara sprint a Bolzano, in occasione dell’ultima tappa del Tour of the Alps”.
Il programma di Internazionali d’Italia Series prevede Domenica 14 Aprile alle 8.30 la gara Donne Esordienti e Allieve, seguita dagli appuntamenti riservati a Uomini Esordienti (9.15), Uomini Allievi (10.00), Uomini Junior (11.15), Donne Open e Juniores (13.00) e, infine, Uomini Open (15.00).[:en]A special technical competition for Cadets and Rookies will open the Marlene Südtirol Sunshine Race program on Saturday, April 13th, followed by Internazionali d’Italia Series’ stage 2 of Sunday, April 14th
Explosiveness and anaerobic resistance play a key role for Cross Country specialists. However also cycling handling and technical skills are equally, or even more, vital to overcome any obstacle and pitfall of the most challenging tracks in the World. Marlene Südtirol Sunshine Race’s opening day will be focused on a special technical competition for the youth categories, scheduled on Saturday April 13th.
Waiting for the Cross Country’s stars showdown of Internazionali d’Italia Series‘ stage 2 on Sunday April 14th, on Saturday morning at 11 CET Cadets and Rookies will get serious. Different challenges are part on Nals’ technical competition: balance trail, jumps, obstacles, climbing on roots, handling on dirt and counter-sloping hairpins, and even a stretch to be tackled with hands off the handlebar. Cadets race from 11 to 15 CET, rookies race from 13 to 17 CET. A challenge badge to be completed within four hours – the duration of the competition – will be given to all athletes.
The competition won’t have a dedicated standing, but it will count in a special combined classification with the Sunday’s cross country races in the corresponding categories. The cross-country races will also have independent standings, apart from the combined.
“Technical skills are developed when you are young, so you need to work on it – Eckard Figl, the Vice President of Sunshine Racers Nals, explained – Our event has included this special competition since 2014. These events are organized all over Europe and our athletes will have the chance to experience this kind of race in view of the European Championships”.
The initiative by the organizing committee of Marlene Südtirol Sunshine Race has collected appreciation by Antonio Lazzarotto, the President of the Italian Cycling Federation Südtirol Committee. “This is a peculiar and remarkable race from a technical point of view. As Provincial Committee, we attach great value to these events which are becoming rare in Italy and abroad. Our team is always committed to the organization of events to promote cycling technical skills development, not only in MTB. The provincial youngsters championships, featuring multiple road/off-road challenges, will take place in Nals at the end of April, and kids will also take the center stage in a sprint race on the occasion of the final stage of the Tour of the Alps.”
Internazionali d’Italia Series’ schedule plans Women’s Cadets and Rookies races on Sunday, April 14th at 8.30 CET, followed by Men’s Cadets (9.15 CET), Men’s Rookies (10 CET), Men’s Junior (11.15), Women’s Open and Juniores (13 CET) and Men’s Open (15 CET).[:]