Kerschbaumer e Lechner contro tutti: Nalles spera in un lampo tricolore

[:it]In diciannove anni di una lunga storia, il Marlene Südtirol Sunshine Race ha regalato numerose giornate da ricordare agli appassionati italiani (e non solo) della grande Mountain Bike. La tradizione si rinnova Domenica 14 Aprile 2019, quando Nalles accoglierà il meglio del cross country a livello internazionale per l’appuntamento “hors catégorie” valido come seconda tappa di Internazionali d’Italia Series.

Gli organizzatori del Sunshine Racers Nals hanno presentato quest’oggi, Martedì 2 Aprile, il programma di una manifestazione, che si preannuncia ricca di emozioni e contenuti tecnici di alto livello. Alla conferenza stampa, tenutasi presso il Raiffeisen Pavillon a Bolzano, hanno preso parte, fra gli altri, il Presidente del Comitato Organizzatore, Florian Pallweber, il Presidente del Comitato Provinciale di Bolzano della Federazione Ciclistica Italiana, Nino Lazzarotto, la Vice Direttrice di Raiffeisen Etschtal Karin Ausserhofer, oltre ai Campioni Italiani in carica di Cross Country, gli altoatesini Gerhard Kerschbaumer ed Eva Lechner, fra i grandi favoriti per un possibile successo “in casa”, e all’atleta bolzanina Eva Maria Gatscher.

I PROTAGONISTI

L’albo d’oro del Marlene Südtirol Sunshine Race annovera nomi di assoluto rilievo: da Julian Absalon (2005) al Campione del Mondo e Olimpico in carica Nino Schurter (2010), passando per Manuel Fumic (2013-2014), Florian Vogel (2015), Stephane Tempier (2016) e Marco Aurelio Fontana (2012-2017). Il discorso non cambia quando si parla di categoria femminile: la regina di Nalles è infatti Gunn-Rita Dahle, capace di trionfare in sei occasioni in Alto Adige (2003-2006-2007-2015-2016-2017), mentre tra le italiane spiccano i nomi di Paola Pezzo (2004) ed Eva Lechner, protagonista di un poker da sogno nella gara di casa (2009-2010-2012-2013). Nel 2018, le due gare Open sono state monopolio elvetico, con le affermazioni di Matthias Flückiger e Sina Frei.

Anche quest’anno non mancheranno a Nalles i grandi protagonisti del Cross Country internazionale, la disciplina Olimpica della Mountain Bike. Occhi puntati su Gerhard Kerschbaumer (Torpado-Gabogas), mai così brillante ad inizio stagione: il numero 2 del ranking mondiale che proverà a sfruttare il “fattore campo” per mettere il primo sigillo nell’evento di casa. Numerosi sono però gli atleti di livello internazionale già annunciati e intenzionati a contendergli lo scettro, a cominciare da Maxime Marotte (Cannondale Factory Racing), Luca Braidot (CS Carabinieri-Cicli Olympia-Vittoria), il leader di Internazionali d’Italia Series, fresco di successo ad Andora Race Cup Stephane Tempier (Bianchi Countervail) e il tedesco Manuel Fumic (Cannondale Factory Racing), secondo classificato alla Absa Cape Epic. Da non sottovalutare l’altro transalpino Jordan Sarrou (Absolute-Absalon), l’elvetico Fabian Giger (Superior XC Team), il campione in carica del circuito, Gioele Bertolini (Santa Cruz FSA), il friulano Nadir Colledani (Bianchi Countervail) e il russo Anton Sintsov (Primaflor Mondraker Rotor).

Tra le donne, la leader di Internazionali d’Italia Series, Martina Berta (Torpado Ursus), dovrà guardarsi da due rivali italiane in ottima condizione e forti del fattore campo, la stessa Eva Lechner – in cerca di rivalsa dopo l’incidente meccanico che l’ha privata del successo ad Andora, e la giovane Greta Seiwald (Santa Cruz FSA) – oltre che da molte e forti avversarie internazionali. La svizzera Sina Frei non ha nessuna intenzione di abdicare dopo il successo del 2018, e sarà affiancata da tutte le compagne di squadra del Ghost Factory Racing Team: l’ungherese Barbara Benko, l’austriaca Lisa Pasteiner, l’olandese Anne Terpstra e la regina di Internazionali d’Italia Series 2018 Marika Tovo. Fanno parte dell’elenco delle favorite, inoltre, l’altra elvetica Linda Indergand e la ceca Karla Stefanova, entrambe atlete del Superior XC Team.

IL PERCORSO

Il tracciato di Nalles è conosciuto dalle stelle della Mountain Bike per essere uno dei più impegnativi sia dal punto di vista altimetrico che in termini di difficoltà tecniche. L’anello di 4,3 km con 175 metri di dislivello è caratterizzato dall’ormai celebre Salita dell’Usignolo, l’impegnativo tratto di 1 km (600 metri nel bosco) con ben 10 tornanti che tradizionalmente fa la selezione fra i pretendenti alla vittoria finale. Dopo i passaggi spettacolari del Keschtnigl, della Gugguhütte e dello Step Downhill, la discesa del Ganterer conduce gli atleti alla tenuta Stachelburg e infine sul traguardo.

IL PROGRAMMA

Lo spettacolo del Marlene Südtirol Sunshine Race inizia Sabato 13 Aprile con la speciale competizione di abilità tecnica riservata ad Esordienti e Allievi, unica in Italia nel suo genere. Previste prove di equilibrio, salti, ostacoli, strappi su radici, guida su sterrato e su tornanti in contropendenza che faranno da preludio alle gare dell’indomani.

Domenica 14 Aprile, il programma prevede invece alle 8.30 le gare Donne Esordienti e Allieve, seguita dagli appuntamenti riservati a Uomini Esordienti (9.15), Uomini Allievi (10.00), Uomini Junior (11.15), Donne Open e Juniores (13.00) e, infine, Uomini Open (15.00).

I PARTNER

Anche nel 2019, il Marlene Südtirol Sunshine Race può contare sul supporto di importanti partner, Marlene, Südtirol, Raiffeisen, Forst, e sul patrocinio del Comune di Nalles e dell’Associazione Turistica Nalles. L’edizione 2019 di Internazionali d’Italia Series è a sua volta sostenuta da due realtà di riferimento del mondo del ciclismo a livello internazionale, Northwave e Shimano.

HANNO DETTO:

Florian Pallweber (Presidente Sunshine Racers Nals): “Il traguardo del 19° anno ci trova entusiasti e volenterosi come sempre. Negli anni l’impegno del nostro gruppo organizzativo è stato premiato dai risultati e dalla crescita di un evento che da due anni appartiene alla categoria HC. Anche quest’anno siamo orgogliosi di accogliere un campo partenti di grande prestigio, fra i quali non vanno dimenticati i nostri atleti di casa, come Gerhard Kerschbaumer ed Eva Lechner: un successo in casa sarebbe una grande festa per il pubblico di Nalles.

Nino Lazzarotto (Presidente Comitato FCI Bolzano): “Il Marlene Südtirol Sunshine Race è per il movimento altoatesino quello che la Milano-Sanremo è per il ciclismo su strada: è la vera apertura della stagione ai massimi livelli. Quella di Nalles non è solo la gara con più storia in Italia, ma a mio avviso è – organizzativamente e tecnicamente – al vertice assoluto del nostro movimento nazionale, insieme alla Val di Sole. Quest’anno il nostro movimento può fregiarsi anche dei due campioni italiani di categoria, già autori di un buon inizio di stagione, e che speriamo possano esaltarsi davanti al pubblico di casa.

Gerhard Kerschbaumer: “Quest’anno per la prima volta l’allergia mi sta dando tregua, e sto riuscendo a raccogliere risultati nell’inizio stagione. Il percorso di Nalles mi piace tantissimo da sempre: è tecnico e c’è parecchia salita. Sarebbe ora di rompere finalmente il ghiaccio: vincere in casa sarebbe qualcosa di speciale, e voglio riuscirci almeno una volta. Spero possa essere quest’anno.

Eva Lechner: “Finalmente dopo tre anni potrò tornare a disputare una delle mie gare preferite, dove già in passato mi sono tolta soddisfazioni importanti. L’elenco partenti è degno di una gara importante come quella di Nalles, ma io avrò la marcia in più del pubblico di casa, visto che abito a 10 minuti da Nalles. E’ sempre un’occasione speciale, e spero di sfruttarla nel migliore dei modi.”[:en]The most historical Cross Country race in Italy takes place on April 14th,: Marotte, Fumic, Tempier, Sarrou, Frei and Indergand challenge Italian National Champions Gerhard Kerschbaumer and Eva Lechner in Internazionali d’Italia Series’ stage 2 Marlene Südtirol Sunshine Race

The Marlene Südtirol Sunshine Race – the oldest Italian Cross Country competition – provided numerous exciting days to the Mountain Bike fans in 19 years of history, and looks to continue the tradition on Sunday April 14th, 2019 in Nals (Bozen, Northern Italy) on the occasion of the UCI Hors Catégorie event, 2019 Internazionali d’Italia Series’ stage 2.

On Tuesday April 2nd, the Sunshine Racers Nals’ organizers presented the programme of another high-level edition, both in technical and attendance terms. The press conference held at the Raiffeisen Pavillon, in Bozen, was attended – among others – by OC President Florian Pallweber, Südtirol Italian Cycling Federation committee’s President Nino Lazzarotto and reigning Italian Cross-Country MTB Champions Gerhard Kerschbaumer and Eva Lechner – both born and raised in Südtirol – and fellow rider Eva Maria Gatscher.

THE TOP RIDERS

Marlene Südtirol Sunshine Race’s golden book is characterized by top names in mountain biking such as Julian Absalon (2003), reigning World and Olympic Champion Nino Schurter (2010), Manuel Fumic (2013-2014), Florian Vogel (2015), Stephane Tempier (2016) and Marco Aurelio Fontana (2012-2017). In the women’s competition, the “queen” of Nals is Gunn-Rita Dahle, record athlete with 6 wins (2003-2006-2007-2015-2016-2017), whilst Paola Pezzo (2004) and Eva Lechner (2009-2010-2012-2013) stand out among the Italian riders. The Swiss bikers dominated the 2018 edition, thanks to the wins by Matthias Flückiger and Sina Frei.

Also this year, Nals awaits the top names on the international scale. Spotlights on Gerhard Kerschbaumer (Torpado-Ursus), already strong in the early season: the #2 of the UCI World Ranking will look to seize the home field advantage to deliver his first win in Nals. Competition will be strong though, featuring Maxime Marotte (Cannondale Factory Racing), Luca Braidot (CS Carabinieri-Cicli Olympia-Vittoria), Internazionali d’Italia Series’ overall leader Stephane Tempier (Bianchi Countervail), winner at Andora Race Cup, and German Manuel Fumic (Cannondale Factory Racing), runner-up at Absa Cape Epic. Moreover, Frenchman Jordan Sarrou (Absolute-Absalon), Swiss Fabian Giger (Superior XC Team), Internazionali d’Italia Series’ defending champion Gioele Bertolini (Santa Cruz FSA), Italian Nadir Colledani (Bianchi Countervail) and Russian Anton Sintsov (Primaflor Mondraker Rotor) will also look to be in the discussion.

In the women’s race, Italian Martina Berta (Torpado Ursus) will need to defend her Internazionali d’Italia lead from two fellow Italians, Eva Lechner and youngster Greta Seiwald (Santa Cruz FSA), as well as from many foreign contenders. Ghost Factory Racing Team will support the defending champion Sina Frei with a strong line-up, formed by Magyar Barbara Benko, Austrian Lisa Pasteiner, Dutch Anne Terpstra and 2018 Internazionali d’Italia Series’ overall winner, Italian Marika Tovo. Superior XC Team’s Linda Indergand and Karla Stefanova are also part of the list of favourites.

THE ROUTE

The Nalles route is well known in the Mountain Bike field as one of the most challenging. Its length is of 4.3 km with a 175 mt. elevation gain. Right at the beginning we find the most feared and characteristic stretch of the Marlene Südtirol Sunshine Race: the “Hill of the Nightingale”, the challenging 1 km-stretch (600 meters in the woods) with 10 hairpin bends, which traditionally states which contenders may really go for the victory. After the spectacular stretches of the Keschtnigl, the Gugguhütte and the Step Downhill, the Ganterer downhill leads the athletes to the Stachelburg estate and then brings them back to the finish line.

THE PROGRAMME

The Marlene Südtirol Sunshine Race show already starts on Saturday, April 13, with the races of the Cadets and the Rookies, giving life to a technical competition which will be a prelude to the races of the following day.

On Sunday April 14th, the programme starts with the Women Cadets and Rookies (8.30), followed by Men Cadets (9.15), Men Rookies (10.00), Men Juniors (11.15), Women Juniors and Elite (13.00) and the Men’s Open race closing the day at 15.00.

PARTNERSSponsored by the Municipality of Nals and the Nals Tourism Association, also in 2019 the Marlene Südtirol Sunshine Race can count on important partners like Marlene, Südtirol, Raiffeisen and Forst. The Internazionali d’Italia Series has two Main Partners in cycling leading brands Northwave and Shimano.[:]